In gara 2 di finale promozione, la Givova Scafati voleva assolutamente vincere: non solo perché voleva conservare l’imbattibilità casalinga, ma anche perché voleva presentarsi a Cantù forte del doppio vantaggio.

Quella degli scafatesi è stata una partenza a razzo, frutto di una super difesa e di un attacco che bombardava da tutte le posizioni . I tiratori scafatesi con un bel 3/7 dall’arco hanno fatto aprire la difesa ospite che veniva così trafitta nel pitturato dalle scorribande di Daniel (6 punti per lui in questi frangenti) , Mobio e De Laurentis. Alla prima sirena la Givova era già avanti di 11 punti (21-10).

La seconda frazione vede le due difese prendere il sopravvento sugli attacchi e il parziale di 13 a 12 lo conferma ampiamente. Da notare che gli infortuni occorsi a Daniel e a Rossato hanno probabilmente frenato i padroni di casa che hanno sicuramente sofferto le mancate rotazioni. Quando rientrano in campo gli infortunati c’è un crescendo per i gialloblù scafatesi che ripartono e con un parziale di 19 a 14 si portano sul 53 a 36 quando mancano appena 10 minuti al termine dell’incontro.

L’ultima frazione di gioco vede i padroni di casa prima raggiungere il massimo vantaggio ( 61 a 39) e poi allentare la presa subendo un parziale di 11 a 0. Per i canturini è una pura illusione perché il capitano scafatese, Rossato, tira fuori dal cilindro due triple eccezionali che mettono la parola fine su questa tiratissima sfida. All’ultima sirena il tabellone segna 67 a 53. Tenere i canturini a soli 53 punti è cosa non da poco che mette in chiaro la grande forza di questa squadra che ha condotto in testa sin dalla prima giornata di campionato. Onore ai giocatori ma sicuramente un grande applauso va fatto anche al coach Alessandro Rossi e alla dirigenza tutta.

A questo punto, un pensierino alla serie A, a Scafati, lo stanno facendo un po’ tutti.

Ecco i quintetti schierati dai due allenatori: Clarke, Monaldi, Ikangi, Cucci e Daniel per Rossi e Vitali, Allen, Bucarelli, Bayehe e Severini per Sodini .

Arbitri: Andrea Masi di Firenze, Duccio Maschio di Firenze e Daniele Alfio Foti di Milano.

L’MVP MONALDI

MVP: sicuramente va a Monaldi che nonostante quegli ultimi 3 errori al tiro, ha letteralmente fatto impazzire i canturini.

Le pagelle:

GIVOVA SCAFATI BASKET:

Clarke : ancora un po’ in ombra l’americano. VOTO 5 ;

Daniel : sotto le plance ha letteralmente stracciato i lunghi avversari . VOTO 8- ;

Ikangi : anche stasera mette il bavaglio a chiunque gli viene affidato . VOTO 6,5 ;

Cucci : il gladiatore stasera pasteggia con Da Ros ai ferri. VOTO 7,5 ;

Rossato : il capitano anche se infortunato combatte fino allo stremo delle forze . VOTO 7,5 ;

De Laurentis : nel pitturato è un vero baluardo. VOTO 7 ;

Cournooh : le statistiche non lo assistono ma si arrangia col mestiere . VOTO 7 ;

Parravicini : non gioca molto ma fa in pieno il suo dovere. VOTO 6,5 ;

Mobio : è il più reattivo tra i padroni di casa basti pensare ai 6 rimbalzi conquistati in attacco. VOTO 7,5 ;

Monaldi : ha maramaldeggiato seminando terrore tra gli ospiti. VOTO 8 ;

Coach Alessandro Rossi : ha gestito la gara come un grande veterano. VOTO 8.

ACQUA SAN BERNARDO CANTU’ :

Stefanelli : gioca poco e non incide . VOTO 5 ;

Bryant : spesso ha dovuto combattere da solo ma ha avuto pure diverse pause dovuto al gran lavoro. VOTO 7 ;

Nikolic : è stato l’unico a dare man forte a Bryant . VOTO 7 ;

Vitali : nessuno si è accorto che giocava pure lui. VOTO 4 ;

Da Ros : Cucci se l’è letteralmente cucinato allo spiedo . VOTO 4 ;

Bucarelli : troppo nervoso per fare bene . VOTO 5 ;

Cusin : ha tirato fuori un paio di zampate ma gli altri non lo hanno certamente aiutato . VOTO 5,5 ;

Bayehe : i numeri ci sono tutti, manca solo l’esperienza e, in gare come questa, conta moltissimo . VOTO 6 ;

Allen : cerca di combattere ma è pure il primo a mostrare i segni della stanchezza . VOTO 5,5 ;

Severini : gioca una buona gara mettendo insieme 6 punti e 4 rimbalzi . VOTO 6,5 .

Coach Marco Sodini : si aspettava qualcosa di più dai suoi. La sua delusione deve essere stata grande quando ha visto solo 53 punti a tabellone. Per Gara3 si deve resettare tutto. L’esperienza non gli manca, deve solo sperare che i suoi riprendano a giocare. VOTO 7 .

I tabellini:

Givova Scafati Basket : Mobio 8, Daniel 10, Parravicini 1, De Laurentiis 4, Clarke 4, Rossato 7, Monaldi 15, Cucci 9, Cournooh 6 e Ikangi 3 . All. Alessandro Rossi.

Acqua San Bernardo Cantù : Tarallo n.e. , Moscatelli n.e. , Stefanelli, Bryant 16, Vitale , Nikolic 15, Da Ros 2, Bucarelli, Cusin 4, Bayehe 4, Allen 6, Severini 6. All. Marco Sodini

§-§-§-§-§

FINALE PLAYOFF Riepilogo serie (Givova Scafati vs Cantù 2 a 0)

Gara 1

Givova Scafati Basket : Mobio 6, Daniel 9, Parravicini 3, De Laurentis 9, Clarke 4, Rossato 12, Monaldi 17, Cucci 2, Cournooh 17, Ikangi 10. All. Alessandro Rossi.

Acqua San Benedetto Cantù : Tarallo, Borsani, Stefanelli 1, Bryant 16, Nikolic 9, Vitali 8, Da Ros 7, Bucarelli 14, Cusin 6, Bayehe 8, Allen 3, Severini 7. All. Marco Sodini

Arbitri : Valleriani , Gagliardi e Almerigogna.

La gara sarà proposta in differita da TVOGGI ( canale 71 in Campania) nella giornata di mercoledì (ore 20:30).

Dati e statistiche a cura di Carlo Sorrentino