Se fosse stata un’interrogazione, la materia sarebbe stata grammatica e le domande avrebbero riguardato la coniugazione dei tempi passato prossimo e remoto. La Giorgio Tesi Group ha superato tutte e due le prove iniziando da quella di ieri con il passato remoto rappresentato da coach Pancotto, condottiero della prima storica promozione in A dell’allora Kleenex, che si è dovuto arrendere alla scatenata formazione biancorossa. Stessa sorte questo pomeriggio per Paolo Moretti , un passato prossimo e glorioso sconfitto con la sua Varese nella finalissima. Lode e trofeo quindi per Pistoia che ancora una volta ha dominato la partita prendendosi anche il lusso di inserire a più riprese i giovanissimi che hanno mostrato in campo quella grinta e spirito di sacrificio così caro a coach Esposito. Waynes e Faye i migliori della formazione lombarda mentre tra i toscani le prestazioni migliori sono quelle di Knowles e Kirk premiato come Mvp del torneo.
Onesta l’analisi di Paolo Moretti in sala stampa: “ E’stata una partita che, come capita in questi momenti, è mancata di continuità, una partita che si è accesa e si è spenta diverse volte nei primi venti minuti e poi per noi si è spenta definitivamente al rientro dall’intervallo. Ci sono degli aspetti che dovremo valutare più attentamente ma è indubbio che il campo ha parlato di una squadra molto più brillante e vivace, molto più aggressiva e pronta rispetto ad un’altra e questa è stata Pistoia. Noi finchè abbiamo avuto le energie abbiamo resistito poi ci siamo disuniti pur mostrando una bella reazione nel secondo quarto, poi però è finita la benzina e non c’è stata più storia. Siamo estremamente carichi di lavoro, abbiamo le gambe pesanti e non siamo pronti neppure per una gara unica, figuriamoci per due in due giorni. Abbiamo raccolto comunque informazioni importantissime per la crescita individuale e del gruppo che dobbiamo costruire.“
Entusiasmo per i tifosi pistoiesi accorsi in massa in quel PalaTerme luogo di duelli all’arma bianca nei derby di troppi anni fa. Vincenzo Esposito getta acqua sul fuoco : ” Dobbiamo prendere atto che siamo ancora in fase di preparazione per cui non facciamo voli pindarici. Rimaniamo con i piedi a terra però allo stesso tempo sfruttiamo questo entusiasmo, questa energia positiva per questo torneo vinto per continuare a crescere e migliorare consapevoli che queste sono solo partite di preparazione. In queste due giornate del torneo la nostra difesa ha concesso pochissimo ed è proprio questo reparto che insieme all’aggressività ed all’energia dovrà costituire il nostro marchio di gabbrica. Nel corso della preparazione cercheremo poi di crescere anche sul piano offensivo. Confido nei nostri giovani come sono solito fare con ogni squadra che sono chiamato ad allenare e del reato questa è la mia mentalità: ho avuto la fortuna di essere lanciato giovanissimo in campo e proverò a fare lo stesso con i ragazzi che abbiamo. E’ ovvio che se lo devono meritare ma dobbiamo sfruttare tutte le risorse interne che abbiamo. D’altra parte visto che negli ultimi anni Pistoia ha lavorato bene nel settore giovanile ( ed i risultati lo hanno dimostrato ) perchè non sfruttare questa opportunità. Poi è chiaro che il campionato è una cosa ed il precampionato un’altra ma è giusto che anche questi giovani possano avere una possibilità e se la stanno meritando. Il mio credo è che ognuno deve giocare per la squadra: a turno ognuno può essere protagonista e quando non lo è può rendersi utile in infinite occasioni. La nostra identità quest’anno dovrà essere questa: solida difesa ed a turno un giocatore o due protagonisti in attacco senza che ci si una stella e tutti al seguito della stessa. Non ce lo possiamo permettere. “
Giorgio Tesi Group Pistoia – Openjobmetis Varese 91-76 ( 30-16, 48-40, 66-55 )
Giorgio Tesi Group Pistoia: Lombardi 3, Severini 3, Blackshear 11, Filloy 11, Moore 8, Knowles 25, Kirk 15, Di Pizzo 2, Antonutti 13, Marchini, Mastellari, Galli – coach Vincenzo Esposito
Openjobmetis Varese: Davies 8, Faje 6, Waynes 26, Molinaro 5, Cavaliero 3, Campani 2, Ferrero 6, Thompson 15, Galloway 5, Lepri – coach Paolo Moretti
Nella finalina per il terzo posto Cremona ha sconfitto Bologna 85 – 72. ( 21-19, 43-31, 64-58 )
Migliori per i lombardi McGee 17 e Southerland 15 mentre per gli emiliani Pittman 19 e Gaddy 16.
Dailybasket.it - Tutti i diritti riservati