100095UNDER 19 ECCELLENZA – 3° GIORNATA RITORNO

 

VIRTUS SIENA-DON BOSCO LIVORNO 80 – 75 (20-20; 46-45; 67-58)

Virtus: Cucco 20, Franci ne, Mugnaini 3, Bianconi 11, Zeneli 2, Oliva 5, Reali 15, Sanges 8, Martino 6, Angiolini ne, Rovere 10, Ricci. All. Cini

 

Livorno: Forti 8, Rela, Terreni, Barontini 16, Mazzantini 14, Marchini 10, Lucarelli 4, Giancotti, Artioli 4, Galati ne, Pasquinelli 6, Benvenuti 13. All. Da Prato.
SIENA- Grande vittoria per la Virtus Under 19 eccellenza, che nello scontro al vertice batte la capolista Livorno per 80-75, consolidando la seconda posizione in classifica proprio alle spalle dei labronici. Partenza subito forte degli ospiti che si postano sull’1-5 grazie ai punti di Barontini. La Virtus si sveglia e comincia a macinare gioco. Cucco e Reali perforano la retina livornese dai 6,75, mentre Martino e Sanges fanno la voce grossa sotto le plance (18-9 al 7°). Il Don Bosco non ci sta e ferma il primo tentativo di allungo senese impattando a quota 20 sulla sirena del 10°. Nel secondo quarto la formazione di Cini tiene in mano il pallino del gioco mantenendo un vantaggio costante sulle 4-5 lunghezze, ma non riuscendo mai ad allungare in modo deciso. Si va così all’intervallo sul 46-45 Virtus. Si torna in campo e gli ospiti piazzano un parziale di 3-10 che li riporta in vantaggio sul 49-55. A questo punto, però, sale in cattedra Reali, che con 7 punti di fila trascina la sua squadra nuovamente in vantaggio. Una devastante schiacciata nel traffico di Bianconi, la seconda della sua serata, fissa il punteggio sul 67-58 Virtus al 30°. L’inerzia è tutta dalla parte dei rossoblù, che in avvio di ultimo periodo accelerano ancora toccando il +13 (71-58). Livorno capisce che perdere la differenza canestri (+8 all’andata) potrebbe costarle il primo posto e i ragazzi di Da Prato gettano sul parquet tutte le energie residue. La Virtus, invece, non ha il killer instinct e commette qualche errore di troppo da sotto, permettendo ai labronici di rientrare fino a -5. La vittoria, però, non è in discussione e la squadra di Cini mette nel carniere 2 punti di fondamentale importanza nella corsa verso le finali nazionali.

Prossimo impegno lunedì 11 febbraio alle ore 20.45 sul parquet del Palaangels contro Santarcangelo.

 

UNDER 17 ECCELLENZA – 4° GIORNATA RITORNO

 

PALLACANESTRO FIRENZE-VIRTUS SIENA 78 – 87 (22-28; 39-42; 54-64)

 

Virtus: Cucco, Mucci 5, Manganelli 4, Longobardi, Vadi 27, Pagano M. 2, Guariglia 6, Cuccarese 15, Pagano G. 1, De Martino 2, Furfaro 24. All. Vignola

 

Firenze: Catarzi 8, Piecini 1, Enriques 9, Pezzati 21, Gherardi 4, Biagini 10, Nardi 9, Galmarini, Seracini, Abrigo 19, Bartolini. All. Puccetti

 

FIRENZE- Vittoria in volata per gli Under 17 eccellenza della Virtus Siena che soffrono troppo per battere la Pallacanestro Firenze, in una partita giocata non al meglio delle proprie possibilità, soprattutto nella fase difensiva. Dopo i primi minuti di studio la Virtus prova subito a scappare, arrivando a + 9 (11-18) dopo 5 minuti grazie ai canestri di Vadi, ma i fiorentini non ci stanno e tornano sotto in poco tempo (20-24) prima che i senesi chiudano il quarto sul + 6  (22-28). Ad inizio secondo quarto Firenze torna fino al -1, prima che i ragazzi di coach Vignola ingranino la marcia fino a scappare sul +12 (30-42) con Furfaro che trova facili canestri da sotto. Il massimo vantaggio è raggiunto a metà periodo, prima però che i virtussini spengano di nuovo la lampadina e si facciano riprendere sul 39-42 all’intervallo. Nel terzo parziale è sempre la Virtus a dettare i ritmi e ancora una volta raggiunge i 10 punti di margine per poi farsi riprendere nel finale sempre per colpa delle troppe disattenzioni difensive che concedono troppi spazi per agire a Pezzati e compagni. L’ultimo quarto scorre via sul filo dell’equilibrio (66-70 al 34′) fino a che su un rimbalzo Cuccarese viene colpito da Gherardi che viene espulso. La Virtus capitalizza segnando ben 5 punti (66-75) che le permettono di giocare gli ultimi minuti con meno affanno. Da questo momento si sveglia Cuccarese che mette 5 punti in fila grazie a 2 entrate decise (70-80 al 37′). Gli ultimi minuti vedono i senesi controllare l’ultimo arrembaggio avversario, grazie alla precisione ai liberi che consente di non dare spazi di rimonta ai padroni di casa. Finisce 78-87, con una Virtus che non ha mai brillato sotto il punto di vista della mentalità, mai aggressivi in difesa e mai concentrati per chiudere prima la partita.

 

UNDER 15 ECCELLENZA – 3° GIORNATA RITORNO

 

VIRTUS SIENA-ABC CASTELFIORENTINO  60 – 44 (18-14; 32-23; 42-34)

 

Virtus: Bonomo 2, Betti 4, Cucco 4, Martinelli 4, Pagano 14, Falchi 4, Pecora 2, Cocchia, Vichi 8, Longobardi 2, Perinti 16, Corbelli. All. Piperno. Vice: Cossa/Ceccarelli/Braconi.

 

Castelfiorentino: Borghi 5, Iserani 5, Caggiano 12, Fabbrini 14, Ruti 3, Martinelli, Torri 5. All. Panchetti.

 

SIENA- Vittoria per gli Under 15 Eccellenza della Virtus che superano tra le mura amiche l’ABC Castelfiorentino con il punteggio di 60 a 44. Primo quarto equilibrato con le due squadre che non riescono ad allungare l’una sull’altra. Nel secondo quarto i rossoblù riescono finalmente a imprimere un buon ritmo di gioco, riuscendo a trovare la via del canestro e andando al riposo di metà gara sul 32 a 23. Al rientro in campo i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti non riescono a incrementare il vantaggio, anzi perdendo il parziale 11 a 10, fanno riavvicinare gli avversari sul 42 a 34. Nell’ultima frazione di gioco i rossoblù riescono finalmente a dilatare il vantaggio chiudendo così l’incontro con il punteggio finale di 60 a 44. Un po’ sottotono la prova di tutto il gruppo, che ha forse pagato le numerose assenze per malattia nel corso della settimana precedente la gara. Prossimo impegno giovedì 14 febbraio alle ore 16 a Pistoia contro Pistoia basket 2000.

 

UNDER 14 ELITE – 6° GIORNATA RITORNO

 

VIRTUS SIENA-USE EMPOLI 67 – 49 (14-15; 30-30; 45-38)

 

Virtus:  Monciatti, Ceccatelli 15, Bartoletti 4,  Fiorucci 17, Eusepi 13, Pierini 11, Bindi 6, Vannini 1, Cerpi, Pagni, Matteucci, Leutchup.. All. Vezzosi E

 

Empoli: Maccheroni 3, Del Rosso, Masoni, Mistretta 24, Pierozzi 6, Bruni, Barbetta, Antonini 11, Denneval , Bellucci, Innocenti 4, Bandinelli. All. Mazzoni

 

SIENA- Bella e convincente vittoria per gli Under 14 rossoblù che dopo Pistoia riescono a lasciarsi alle spalle anche Empoli e continuare il proprio cammino verso un primo posto sempre più vicino. Il risultato finale però inganna perché la partita è stata tutt’altro che facile per i padroni di casa che avevano anche assenze importanti oltre a quella di Cannoni con la quale ormai fanno i conti da più di un mese. Partono bene i ragazzi di coach Elena Vezzosi, con un parziale di 8-0, ma Antonini e compagni non ci stanno e gli ospiti chiudono il primo quarto sul +1 (14-15). Il secondo periodo è tutto in salita per Fiorucci e compagni. Empoli allunga sul +8 e coach Vezzosi è costretta a richiamare in panchina i suoi giocatori. La reazione arriva e si va così all’intervallo in perfetta parità (30-30). Nel terzo periodo i padroni di casa iniziano a prendere le misure agli avversari, macinando gioco di squadra e aumentando la pressione difensiva. Alla sirena del 30° il punteggio è 45-38 Virtus. L’ultimo periodo è tutto dei virtussini che dimostrano di volere fortemente la vittoria per dimostrare il loro valore come squadra e per difendere il primo posto in classifica. I rossoblù hanno la vittoria in mano, dilagano sul +20 a 5’ dal termine, per poi gestire fino al 67-49 finale. Questo il commento di coach Elena Vezzosi: “Sono molto soddisfatta dei miei ragazzi perché avevo detto loro che ci sarebbero stati momenti difficili durante la partita, ma l’importante era rimanere uniti e così è stato. Per vincere c’era bisogno dell’apporto di tutti e i ragazzi si sono fatti trovare pronti. Si iniziano a vedere i miglioramenti ed è giusto sia così perché sono ragazzi giovani che vengono tutti i giorni in palestra con la voglia di imparare e una dimostrazione è stata l’apporto fondamentale che ha dato oggi Niccolò Bindi, la sua difesa ha cambiato la partita. Ora aspettiamo venerdì Cecina che è l’altra squadra insieme a Pistoia ed Empoli che lotta per le prime posizioni”.

Prossimo impegno venerdì 8 febbraio alle ore 20.30 al Palaperucatti contro Cecina, recupero della seconda giornata di ritorno.

 

UNDER 13– RECUPERO 6° GIORNATA ANDATA

 

VIRTUS SIENA-SYNERGY SAN GIOVANNI VALDARNO 68 – 50  (11-8; 29-20; 56-31)

 

Virtus: Donati 2, Caroni 9, Falchi 3, Gherardini, Carletti 18, Sampieri 1, Totaro 2, Barbi, Valeri 8, Terni 8, Fondi 4, Fabrizi 13. All. Piperno.  Vice: Braconi.

 

San Giovanni: Marchionni, Amato 14, Carrai 2, De Luca 9, Gosi 5, Prosperi 3, Costagli 4, Nocentini 4, Di Girolamo 1, Kapillanaj 4, Frattoli 4, Valentino. All. Pescioli

 

SIENA- Vittoria casalinga per gli Under 13 della Virtus contro la Synergy Basket San Giovanni Valdarno con il punteggio di 68 a 50, in una gara che valeva il terzo posto in classifica. Fin dalle prime battute la partita è combattutissima con le due squadre che ribattono colpo su colpo agli attacchi degli avversari. Si va al riposo lungo con i virtussini che riescono a prendere un piccolo vantaggio di 9 lunghezze chiudendo sul punteggio di 29 a 20. Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti mettono in campo la giusta determinazione e concentrazione per dare l’affondo decisivo alla gara, e con un parziale di 27 a 11 vanno all’ultimo mini riposo in vantaggio di 25 punti sul 56 a 31. Nell’ultima frazione di gioco gli ospiti cercano di rifarsi sotto, ma i rossoblù non abbassano la guardia e si aggiudicano l’incontro con il punteggio di 68 a 50. Buona la prova dell’intero gruppo che si è fatto trovare pronto in una partita così importante. In evidenza Fabrizi e Carletti.

Prossimo impegno domenica 10 febbraio alle ore 10 a Colle Val d’Elsa contro la capolista Colle Basket.

 

 UNDER 19 REGIONALE – 1° GIORNATA RITORNO

 

MAGINOT SIENA-POL. MUGELLO 63 – 46 (18-16; 33-24; 45-35)

Maginot: Martinelli 16, Barbi 4, Batazzi 6, Bianchi 5, Casini 4, Porcu 4, Angeli 2, Gagliano 12, Matteoli, Sanarelli 2, Pianigiani 2, Intrieri 6. All. Aprile.

Mugello: Barletti 10, Pagliai 5, Staderini D 6, Genovieri, Staderini M 12, Crespo 1, Poli 12, Landi. All. Borselli.

SIENA- Partita casalinga contro l’ultima della classe per la Maginot Under 19 regionale. I senesi vincono pur senza brillare, dopo una gara in cui le emozioni sono state ben poche. I ragazzi di Aprile  partono piano e Mugello ne approfitta per restare a contatto. Nel secondo periodo il primo tentativo di allungo. La Maginot prende un vantaggio di una decina di punti che conserverà fino alla fine, rimanendo in controllo della gara e chiudendola con una vittoria tranquilla. Così coach Aprile: “Speravo in un approccio alla gara differente, ma purtroppo il punteggio dell’andata (+40) ha fatto si che i giocatori entrassero deconcentrati. Anche chi è entrato dalla panchina lo ha fatto con poca convinzione e solo dopo molti minuti di gara si è iniziata a vedere la voglia di essere presenti sul campo. Adesso, a causa dello spostamento della gara a Colle Val d’Elsa, abbiamo 10 giorni per prepararci allo scontro probabilmente più importante della prima fase ovvero la gara contro Pino Firenze che è 2 punti dietro a noi in classifica e che sicuramente verrà a Siena per batterci e scavalcarci al secondo posto. Ci vorranno 10 giorni di allenamenti intensi per presentarci al meglio”.

Prossimo impegno lunedì 11 febbraio alle ore 20.30 al Palaperucatti contro Pino Dragons Firenze.

 

UNDER 17 ELITE – 7°-8° GIORNATA RITORNO

 

BASKET ARGENTARIO-MAGINOT SIENA 51 – 48 (11-12; 25-23; 35-37)

 

Argentario: Vespasiani, Foglia 9, Arpino 10, Sclano 4, Botticini 7, Scotto ne, Schiano 19, Figara, Vollaro ne. All. Giovani.

 

Maginot: Gagliano 12, Mancianti ne, D’Antonio 2, Sabia, Tiezzi 9, Corsi, Pieroni 6, Radi 4, Starnini 14. All. Vignola.

 

 

VIRTUS CERTALDO-MAGINOT SIENA 35 – 56 (10-18; 16-30; 23-42)

 

Certaldo: Mantia 14, Tumminaro, Santangelo 2, Rossi, Burroni, Baragatti 9, Maremmi 7, Giglioli 1, Guainai, Ciardi. All. Vannini.

 

Maginot: Gagliano 6, Mancianti 3, D’Antonio 1, Sabia, Tiezzi 5, Corsi 1, Pieroni 2, Radi, Starnini 22, Caneschi 16. All. Vignola

 

CERTALDO- Una sconfitta e una vittoria per la formazione Under 17 elite della Virtus che perde a Porto Santo Stefano contro Argentario (senza Caneschi) e vince nettamente in trasferta sul parquet di Certaldo. La squadra di coach Vignola, ad una giornata dal termine della fase regolare, è matematicamente qualificata alla seconda fase, un grandissimo risultato per una formazione costruita in estate con alcuni ragazzi provenienti da altre società, che negli anni passati non trovavano spazio e che hanno invece dimostrato di meritarsi una chanche importante. A Porto Santo Stefano i virtussini scendono in campo un po’ contratti, gli avversari riescono a rimanere a contatto e nel finale piazzano la zampata decisiva. A Certaldo, invece, il match in pratica non c’è mai stato perché i virtussini hanno iniziato bene finendo in crescendo. Adesso la compagine rossoblù è attesa dall’ultimo impegno contro Poggibonsi, prima del gironcino da 9 con le migliori squadre dei 3 gironi regionali che si porteranno dietro i punti conquistati nella prima fase negli scontri diretti. Al termine della seconda fase, le prime 4 si giocheranno il titolo regionale.

Prossimo impegno domenica 10 febbraio alle ore 11 al Palaperucatti contro Poggibonsi Basket.

 

 

                                                      Ufficio Stampa Virtus Siena