UNDER 13 – FINAL FOUR

MONTEVARCHI- Svanisce proprio sul più bello il sogno della Virtus di conquistare il titolo regionale Under 13. Dopo un’annata stellare senza nemmeno una sconfitta subita, i rossoblù perdono la finale regionale contro il Galli San Giovanni e si laureano vice campioni toscani con un po’ di rammarico. Andiamo con ordine. Nella semifinale di sabato sera la Virtus batte il Vela Viareggio per 76 a 62, perdendo poi la finalissima contro San Giovanni per 67 a 61. Sono state entrambe partite molto combattute. In semifinale la Virtus ha sofferto la stazza di Viareggio, squadra molto organizzata. Inoltre alcuni giocatori chiave sono stati condizionati subito da falli, ma grazie al trio Pierini, Fiorucci, Bartoletti, i rossoblù riuscivano a controllare il match ed a vincere senza correre particolari rischi. In finale la Virtus parte bene, subisce il ritorno di San Giovanni, va sotto 35 a 44,  recupera e si porta avanti per 59 a 51 a 5 minuti dalla fine, ma sul più bello la compagine virtussina si blocca. I rossoblù accusano un black-out totale, con parziale di 16 a 2 per i valdarnesi che si commenta da solo. Bravo San Giovanni a crederci, brava anche la Virtus per quello che ha fatto in queste final four e durante tutto l’anno, insufficienti gli arbitri, non adatti ad una finale di tale livello. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Quando si perde una partita in tutto l’anno bisogna prima fare i complimenti a chi ci ha battuto. San Giovanni ha giocato benissimo ed ha avuto tanto da tutti i suoi giocatori. Dobbiamo dirgli solo bravi. Poi voglio elogiare anche i miei ragazzi che hanno dato
tutto quello che avevano. Siamo stati al disotto dei nostri standard come prestazione, ma non come impegno. Degli arbitri non parlo, dico solo che più i ragazzi che giocano sono piccoli, più ci vorrebbero arbitri capaci anche di insegnare e capire la partita.. Adesso finiamo la stagione e poi il prossimo anno cercheremo di prenderci la rivincita.”

 

 

I TABELLINI:

 

 

SEMIFINALE:

 

VIRTUS SIENA-VELA VIAREGGIO 76 – 62 (18-11; 37-30; 56-46)

Virtus: Ceccatelli 12, Bindi, Eusepi, Bianchi, Cerpi, Fiorucci 18, Cannoni 11, Bartoletti 17, Leutchup, Vannini 2, Pierini 10, Morini. All. Vezzosi

 

 

FINALE 1°-2° POSTO:

VIRTUS SIENA-GALLI SAN GIOVANNI 61 – 67 (20-20; 31-36; 44-47)

Virtus: Ceccatelli 15, Bianchi, Vannini 2,  Bindi, Pagni, Cannoni 16, Fiorucci 9, Pierini 2, Bicchi, Monciatti, Bartoletti12, Eusepi 5. All. Vezzosi

 

UNDER 19  ELITE – SECONDA FASE, 5° GIORNATA

 

MAGINOT SIENA-PIOMBINO 66 – 50 (25-12; 40-34; 55-40)

 

Maginot: Ruberto 14, Soldati 3, Martinelli, Spalluto, Golini 18, MonciattiF. 3, Monciatti G. 4, Amarabon 10, Batazzi, Ferrini, Zeneli 14. All. Aprile

 

Piombino: Pecchia 11, Montagnani 2, Noto 10, Marta 3, Tozzi, Manetti 12, Fiaschi 3, Verani 2, Garzelli 7, Righi. All. Crudeli

 

SIENA- Ultima gara della seconda fase per la Maginot che affronta Piombino in una gara non priva di insidie, per la posta in palio (Maginot con una vittoria sarebbe terza matematicamente) e per gli avversari liberi di provarci senza conseguenze. La partenza è targata Maginot che prende in mano le redini del gioco e chiude con un +13 il primo quarto. All’improvviso però la squadra di casa si rilassa e Piombino con coraggio (grazie a 4 triple nel quarto) rientra fino al -3 che diventa -6 a causa della tripla di tabella siglata sulla sirena da Golini. I senesi si riprendono e dall’uscita degli spogliatoi macinano nuovamente gioco e difesa riportando la partita sui binari giusti chiudendo sul +15 il 3° quarto. Da questo momento la partita si trascina fino alla fine senza sussulti. Così coach Aprile:”Poteva esserci un calo di concentrazione causato dalle vittorie con Legnaia e Cecina e dalla apparente facilità dell’incontro con Piombino, invece i ragazzi consapevoli dell’importanza e dei sacrifici fatti per guadagnarsi la possibilità di spareggiare per le finali hanno messo in campo tanta voglia ed attenzione con un piccolo fisiologico calo nel 2° quarto. Il primo vero miracolo lo abbiamo fatto perchè dopo i primi mesi di campionato nessuno avrebbe dato per certo il raggiungimento dello spareggio per le finali anche se noi non abbiamo perso mai la fiducia nei nostri mezzi. Ora siccome ai miracoli non bisogna metter mai fine proveremo a prenderci queste finali che renderebbero la stagione indimenticabile per certi aspetti. Io ci credo ed ho una fiducia smisurata nei ragazzi”.

Prossimo incontro questa sera alle 20,30 al PalaPerucatti per la gara di andata dello spareggio contro la Pall. Firenze.

 

 

Ufficio Stampa Virtus Siena