U.S. BASKET RECANATI -LIOMATIC GROUP CUS BARI 96-58 (Stats)

Se nella prima sfida casalinga contro Mantova, la squadra barese era scesa in campo con l’incognita dell’assenza dei due stranieri Jovanovic e Latinovic, a giustificare parzialmente la disfatta nell’esordio davanti ai propri tifosi, la gara di Recanati mette a nudo senza più attenuanti i limiti del team allenato da coach Raho.

L’inizio è fulminante, con un parziale di 12-0 a favore di Recanati, costruito da Pettinella e Starring e firmato da Mosley. Bari resta a guardare per 5 lunghi minuti, poi grazie a qualche affondo di Jovanovic e Zaharie riesce a ricucire leggermente lo strappo. La partita si incanala pericolosamente sulla scia del match interno contro gli Stings, con un pesante parziale ad inizio gara, un accenno di ripresa, una lieve resistenza fino al -11 dell’intervallo lungo.

Questa volta è l’inizio del terzo quarto l’incubo dei ragazzi della Liomatic: nonostante il riposo dell’americano Mosley i padroni di casa riescono a piazzare un break di 27-6 che, di fatto, chiude l’incontro già allo scadere della penultima frazione.

Il gioco latita, in casa barese, i punti sono affidati quasi sempre a giocate individuali e, soprattutto, la difesa lascia ancora spazi troppo ampi agli avversari permettendo ai marchigiani di divertirsi con giocate a tratti spettacolari.

Il risultato finale è quasi una fotocopia di quello della partita di esordio. 38 punti di distacco devono far riflettere sulla costruzione della squadra, che appare troppo giovane e inesperta per affrontare un campionato così difficile.

Intanto il team di coach Bernardi si riprende dalla sconfitta di Chieti e può guardare alla difficile trasferta di Casalpusterlengo con un occhio più rilassato.

Basket Recanati – Liomatic group Cus Bari 96 – 58

(23-16, 45-34, 72-42, 96-58)

Basket Recanati: Gnaccarini 5, Pierini 14, Gurini, Fantinelli 13, Mosley 20, Stefanini 4, Pullazi 2, Starring 18, Tortù 4, Pettinella 16. All. Bernardi

Liomatic group Cus Bari: Esposito, Iannone 12, Latinovic 16, Spissu 3, Didonna 1, Cuomo, Infante 2, Jovanovic 8, Monaldi 6, Zaharie 10. All. Raho