Coach BARTOCCI

Coach BARTOCCI

La Givova Scafati stasera festeggia solo la laurea di Gennaro Sorrentino.

L’obiettivo qualificazione alle “final-four” è stato raggiunto ma nessuno dei presenti era contento per come sono andate le cose.

Possiamo quindi dire a ragione che poca gente stasera ha festeggiato!

Rossano e Longobardi possono dirsi soddisfatti per aver centrato quello che era, sin da inizio stagione, il primo obiettivo di questa Givova: le “final-four” di Coppa Italia ma certamente sono rimasti molto amareggiati per come sono andate le cose.

Anche coach Bartocci che in settimana aveva detto < Dobbiamo vincere e convincere per mettere definitivamente la parola fine ad un brutto periodo > , in sala stampa ha detto chiaramente che stasera, la squadra non gli è piaciuta, nonostante la qualificazione.

Dopo le polemiche che si erano abbattute sulla squadra, tutti si aspettavano una bella vittoria ma la risposta è stata ancora negativa: la Givova continua a perdere e stasera ha giocato pure male!

Alla palla a due Bartocci schiera Mays, Porta, Baldassarre, Ghiacci e Slay a cui Pecchia contrappone Maggioli, Hoover, Valentini, Griffin e Sanders .

La gara vive su errori continui da ambo le parti intervallati solo da alcuni lampi.

La prima frazione vede i ragazzi di Pecchia più vogliosi di vincere e gli scafatesi che sfruttano le maggiori capacità tecniche e rimangono lì a soli 2 punti sul 21 a 23.

La seconda frazione è quasi inguardabile con una miriade di errori da ambo le parti e con un parziale di 11 a 11!

PORTA e l'evanescente SLAY

PORTA e l’evanescente SLAY

La terza e la quarta frazione vedono le squadre giocarsela punto a punto fino a un minuto e mezzo dalla fine quando esce Porta per falli.

Un giro e mezzo di cronometro sembra ben poca cosa ma capitan Maggioli, 2 volte Sanders e 2 volte Griffin fanno correre un grosso brivido lungo la schiena di Maurizio Bartocci che solo alla fine ha tirato un grosso sospiro di sollievo per la raggiunta qualificazione.

Qui  a Scafati coach Pecchia, forse è stato tradito dall’uomo che gli aveva fatto vincere la gara contro Verona, quel  Jesse Sanders che domenica sera al PalaTriccoli era stato l’MVP dei sui  con 19 punti, otto rimbalzi, tre recuperi e 2 assist .

Stasera ha messo insieme solo 5 punti in 13 minuti di gioco ma stava per tirare un bruttissimo scherzo agli scafatesi col tiro finale da 15 metri che si è spento sul ferro .

La gara è stata brutta e c’è ben poco da dire, abbiamo solo il tempo raccogliere il mea culpa di Bartocci e la grande soddisfazione  di Pecchia.

MVP della gara: sicuramente Maggioli e Griffin, i due lunghi di Jesi che hanno fatto il bello ed il cattivo tempo in attacco ed in difesa.

Arbitri: Michele Rossi,  Alberto Scrima  e  Manuel Attard

GIVOVA SCAFATI BASKET   73 – 81   FILENI BPA JESI

Parziali ( 21 – 23; 32 – 34; 55 – 55; 73 – 81 )

GIVOVA SCAFATI BASKET: 73 

Mays 7; Porta 17; Bushati 6; Matrone; Tavernari 7; Maisano; Baldassarre 2; Izzo; Sorrentino 6; Rosignoli 3; Ghiacci 18; Slay 7. All. Maurizio Bartocci

Totale tiri: 22/50; Tiri liberi:22/33 ; Rimbalzi:28 ; Assist: 10 ;

FILENI BPA JESI: 81

Colonnelli 2; Maggioli 20; Battisti; Hoover 4; Valentini 8; Bargnesi; Gaspardo 9; Zanelli 9; Griffin 16; Sanders 5; Santiangeli 7; Dolic 1. All. Andrea Pecchia

Totale tiri: 27/53; Tiri liberi:24/29 ; Rimbalzi:33 ; Assist: 12 ;