tn_IMG_2183Seconda tappa dell’intensa settimana dell’Ambrosia Basket Bisceglie.

Chiusi in fretta i festeggiamenti per il ritorno al successo nel confronto con Bernalda, i nerazzurri si sono preparati per la delicata sfida di giovedì sera (palla a due ore 21:00) sul parquet del PalaDolmen con l’ostico San Severo.

Una partita importante per il team di Pasquale Scoccimarro, desideroso di conquistare un’altra vittoria per chiudere il girone d’andata con un record in parità (ora è 5-6) e occupare da sola il settimo posto nella classifica del gruppo D della DNB.

I nerazzurri hanno cercato relax in piscina lunedì mattina per poi tornare a lavorare con il preparatore fisico Michele Falcone, il coach e il suo assistente Felice Fracchiolla. Obiettivo, preparare le contromisure tattiche per affrontare al meglio gli avversari della prossima gara, confidando in un inserimento sempre più efficace di Valerio Corvino nei meccanismi del gioco offensivo. Il contributo del playmaker in termini di leadership ha già fatto bene a Fenny Abassi, che con Bernalda ha giocato la sua migliore gara della stagione.

La circolazione di palla è più rapida e i giochi sono eseguiti con scioltezza: la presenza di Corvino (in passato anche a San Severo) condiziona agli aiuti le difese avversarie, permettendo la costruzione di tiri aperti per tutti e un maggiore coinvolgimento che si traduce in aggressività dall’altra parte del campo.

San Severo ha perso, a Lanciano, un’opportunità per agganciare Agropoli (sconfitta a Maddaloni) al secondo posto in classifica. Decisivo, il -13 rimediato nel terzo parziale, in cui la formazione dauna ha subìto, come nel primo quarto, ben 27 punti.

«Ho chiesto ai ragazzi subito una prova di orgoglio, dopo la prova non sufficiente di Lanciano. I primi a volersi riscattare sono proprio loro, dispiaciuti del fatto di aver deluso i nostri tifosi al seguito. Certo Bisceglie è il peggior cliente da affrontare in questo periodo: ha perso di un nulla ad Agropoli, dopo aver condotto per quasi tutta la partita e domenica ha regolato un cliente alquanto scomodo come Bernalda. L’innesto di Corvino le ha dato esperienza e pericolosità offensiva, basti dire che domenica ha realizzato 16 punti in 22′ di utilizzo con 30 di valutazione! Non partiamo sconfitti, ma servirà una prestazione super» sostiene il tecnico giallonero Gigi Galetti.

Il playmaker Mauro Stella, conosciutissimo dal pubblico biscegliese per i suoi trascorsi con Corato e Ruvo, l’esterno mancino Ivan Scarponi (già a Massafra), l’ala forte Jacopo Pozzi (ex Molfetta e Scauri) e il centro Alessandro Cecchetti sono i perni della Cestistica San Severo, sulla cui panchina siede, nel ruolo di assistente allenatore, un ex che ha lasciato bei ricordi alla platea biscegliese, Giorgio Rosito (DiBen 1998/99).

Il match fra Ambrosia Bisceglie e Cestistica San Severo sarà diretto da Enrico D’Orazio di Vittorio Veneto (Treviso) e Salvatore Nuara di Selvazzano Dentro (Padova).

UFFICIO STAMPA AMBROSIA BASKET BISCEGLIE