Come i più attenti di voi avranno notato, durante la partita casalinga della PMS Torino contro la Pallacanestro Pavia, i nostri ragazzi hanno indossato dei lacci rossi alle scarpe, simbolo dello Special Olympics, programma educativo sportivo internazionale rivolto a giovani e adulti con disabilità intellettiva e promosso in Italia dalla FISD (Federazione Italiana Sport Disabili).
Ogni anno Special Olympics organizza la European Basketball Week: una settimana, quest’anno dal 24 novembre al 4 dicembre, all’insegna della pallacanestro con tornei e manifestazioni volti a mostrare al grande pubblico il lavoro di Special Olympics e avvicinare le persone a questo sport. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è supportata dalle più grandi istituzioni cestistiche europee e italiane: la FIBA Europa, l’Unione Europea, la FIP, la Lega Basket A, la LegaDue, la Lega Nazionale Pallacanestro e tante altre.
Durante le partite di serie A e di Eurolega, atleti e arbitri indosseranno i lacci di Special Olympics e negli intervalli si svolgeranno le attività promozionali con partite e presentazioni. Sarà anche l’occasione per raccogliere fondi a sostegno dell’evento, tramite donazioni dirette o un’asta su Ebay (aperta dal 5 dicembre), in cui saranno vendute maglie e palloni autografati e incontri con i campioni del basket.
Anche la PMS Torino ha l’onore di partecipare e promuovere l’evento: la partita di sabato 3 dicembre con l’Assigeco Casalpusterlengo (ore 20,30) sarà l’occasione ideale per festeggiare Special Olympics e ospitare alcuni atleti della Pandha Torino, società polisportiva diretta da Roberto Violante, storico giocatore della Ginnastica in serie B e della Virtus Bologna in serie A.
Giocatori e arbitri della partita di Divisione Nazionale A al PalaRuffini indosseranno i lacci rossi, per testimoniare l’adesione all’iniziativa. Nel palazzetto sarà inoltre allestito uno stand in cui sarà possibile acquistare, al prezzo di 3 € gli stessi lacci da scarpe indossati nei campi di tutta Europa, e fare una donazione libera in favore di Special Olympics. Un piccolo ma grande gesto per tutti gli amanti della pallacanestro e dello sport. Per tutti.
Domenico Marchese