VARESE – Al palaWhirlpool Umana Venezia batte Cimberio Varese 87-85. Buona prova per Venezia che ha spezzato la partita nel primo tempo (8/12 da 3) e che alla fine ha trovato 51 punti dalla coppia Clark-Szewcyzk, con il polacco che chiude con 49 di valutazione. Difficile chiedere di più ad una generosa Varese (7 uomini nelle rotazioni) che ha saputo rientrare (dal -14 del 23′ alla parità del 38′) grazie agli sforzi di Green (40′), De Nicolao (37′) e Dunston (36′). Male invece Polonara.

Quintetti. Vitucci schiera De Nicolao, Green, Polonara, Sakota e Dunston. Per Mazzon in campo Young, Clark, Diawara, Szewczyk e Magro.

A Poloanara tocca la missione impossibile nel cercare di contenere Diawara, ma è De Nicolao a ritagliarsi il suo momento: tripla e alley hoop per Polonara (7-2 al 3′); Dunston attacca ripetutamente Magro, costrigendo Mazzon a preferirgli Marconato: in attacco Venezia dopo aver sprecato molto, trova il mini-break che vale il vantaggio (11-12 al 7′). Clark segna due triple consecutive, alle quali abbina anche un ulteriore canestro pesante allo scadere. Al 10′, Venezia conduce 23-19.

Ingenuità di Rush che va a commettere fallo su Szewczyk già lanciato a canestro: nonostante il vantaggio Venezia continua a difendere a zona 2-3. La quinta tripla di Clark (su sei tentativi) fa scappare pericolosamente gli ospiti (19-31 al 12′). Vitucci prova la carta del doppio lungo con Talts affiancato a Dunston, ma i padroni di casa faticano su entrambi i lati del campo (26-38 al 14′). Green (9 punti nel quarto) prende per mano i suoi: un paio di azioni ben giocate riducono il gap (36-40 al 16′). Parziale di 5-0 firmato Szewczyk, che rafforza il vantaggio Umana. Al 20′, 42-51.

Green - Fonte www.pallacanestrovarese.it

Green – Fonte www.pallacanestrovarese.it

Dopo 20′ Venezia tira con il 75% da tre (8/12): Varese oltre alle assenze degli infortunati, ha poco niente da Polonara. 5-0 firmato Diawara: Varese trova punti da Dunston, bravo a farsi largo sotto canestro (50-60 al 27′). De Nicolao segna la tripla del -7 che scuote l’ambiente: alla terza sirena il canestro di Rush riporta in partita Varese (62-66).

Bulleri sceglie il momento migliore per rendersi utile, ma è De Nicolao da tre ad accendere il pubblico (65-70 al 32′). Green porta i suoi a -3: la pressione aumenta sulle spalle di Venezia. Szewcyzk decide di fare pentole e coperchi, ma è ancora una tripla di De Nicolao a ri accendere le speranze: al 38′ il sotto mano di Sakota vale l’aggancio (78-78). Clark segna subito da tre: Varese spreca dalla lunetta ma con 9″ da giocare deve recuperare solo 1 punto; Szewcyzk in lunetta fa 2/2, Green 2/2, Clark 2/2, ma la frittata è fatta quando De Nicolao non riesce ad effettuare la rimessa. Possesso a Venezia e partita finita. Venezia espugna Masnago, le luci si spengono sul 85-87.

MVP: Szewcyzk (27 punti, 6/7 da due, 2/4 da tre, 9/9 liberi, 14 rimbalzi, 49 valutazione)

Cimberio Varese
Sakota 9, Rush 8, Talts 2, De Nicolao 15, Green 26, Ambrosini ne, Belanzoni ne, Bertoglio ne, Ere ne, Polonara 4, Dunston 21.

Umana Venezia
Clemente ne, Clark 24, Bulleri 4, Diawara 8, Marconato 2, Szewczyk 27, Young 4, Bowers 4, Rosselli 10, Magro 2, Hubalek 2, Candussi ne.

T2: 15/33 (45%) Varese, 20/39 (51%) Venezia.
T3: 10/23 (43%) Varese, 10/24 (42%) Venezia.
TL: 23/35 (71%) Varese, 17/21 (81%) Venezia.
Rimbalzi: 38 Varese (Dunston 9); 35 Venezia (Szewcyzk 14).
Assist: 18 Varese (Green 7); Venezia 19 (Clark 8).
Parziali: 19-23; 23-28; 20-15; 23-21. .
Arbitri: Paternicò, Sahin, Duranti.
Note: 4.150 spettatori, incasso € 52.926,00