logo_Almo-NatureCalligaris Triestina – Almo Nature NBA-Zena Genova 48-58 (13-18, 24-28, 39-41)

Triestina: Rosellini 5, Zecchin 6, Trimboli 6, Miccoli M. 4, Policastro 13, Bianco 2, Cerigioni 4, Miccoli C. 4, Silli ne, Romano 4. TL: 8/12. All.: Giuliani

Almo Nature Genova: Bestagno 23, Facchini ne, Bindelli 11 Piermattei ne, Belfiore , Cerretti 6, Algeri ne, Principi , De Scalzi 9, Costa 9.  TL: 14/19.  All:Vaccaro

“Abbiamo onorato il trentacinquesimo anniversario della morte di paron Nereo Rocco, cui è dedicato lo stadio accanto al PalaTrieste, ricordando il suo proverbiale catenaccio e limitando le nostre avversarie a soli 48 punti realizzati.” -è l’analisi di coach Vaccaro a fine partita- “È questo il segreto della nostra quarta vittoria consecutiva.”

Ha ragione il coach dell’Almo Nature NBA-Zena.

In una giornata in cui le genovesi hanno, in alcuni tratti della partita, fatto un po’ fatica in attacco, ancora una volta la chiave della vittoria è da ascrivere all’asfissiante difesa delle ragazze rosanero.

Alle padrone di casa mancava l’ungherese Vida, e questo ha forse fatto pensare che il compito potesse essere più semplice. Le ragazze di Vaccaro, con un po’ di residui influenzali sparsi qua e là e con Valentina Costa alle prese con una fastidiosa tallonite, hanno un po’ faticato a prendere le misure alle ottime avversarie ed anche al metro arbitrale applicato dai signori De Biase e Rivron.

Il primo periodo giocato punto a punto si chiude con una tripla di Bindelli a fil di sirena che porta le rosanero sul +5 (13-18).

Il secondo periodo vive di continui alti e bassi con frequenti errori offensivi dall’una e dall’altra parte.

Dopo l’intervallo lungo due triple di Bestagno e Cerretti portano l’Almo Nature sul +7 (27-34 al 24′) ma in soli due minuti le padrone di casa piazzano un perentorio 9-0 per quello che sarà il loro ultimo vantaggio (36-34 al 26′).

Il terzo quarto si chiude sul 38-41 con tre tiri liberi messi a segno da Bestagno a seguito di un fallo subito su un tiro da oltre l’arco.

Il break decisivo in apertura di ultima frazione: cinque punti consecutivi di Bindelli e la seconda chirurgica tripla di Cerretti portano il risultato sul 43-53 al 35′, un vantaggio in doppia cifra che sarà ribadito nel finale da una spettacolare tripla in jump frontale di Valentina Costa da circa nove metri a fil di sirena.

È festa grande, giustamente, per il poker conseguito dalle ragazze di coach Vaccaro in questa poule promozione che sembra aprire scenari impensabili solo fino a qualche mese fa.

È difficile, all’interno di una solida prova, soprattutto difensiva, dell’Almo Nature Genova, fare citazioni individuali; non ci si può esimere però dall’evidenziare l’ennesima mostruosa prestazione di Martina Bestagno, che ha subito in silenzio le particolari attenzioni difensive delle sue avversarie, non sempre rilevate dai direttori di gara, ed è stata comunque in grado di produrre le seguenti cifre: 23 punti, 9 falli subiti, 19 rimbalzi per un eloquente 38 di valutazione..chapeau !!!


Davide Signori - Addetto stampa Almo Nature NBA-Zena Genova