Padroni di casa che partono con il freno a mano tirato il gioco in attacco non trova continuità e così Ravenna con la coppia Deloach-Malaventura ne approfitta e chiude il primo periodo avanti 19-14. Nel seconda frazione c’è la reazione di Brescia che sospinta a gran voce dal pubblico di casa arriva grazie alla buona vena sia in attacco che in difesa di Bruttini, Ravenna comunque è in partita più che mai grazie ad un Deloach decisamente ispirato 34-31. Si riprende dopo la pausa sulla falsa riga dei quarti precedenti, con le “trappole” difensive preparate da coach Martino che continuano a mettere in difficoltà la Centrale Natura Amica, a Malaventura risponde Cittadini per un terzo periodo in sostanziale equilibrio, 50-50. Ravenna vola 60-54, ma manca le manca il colpo del ko finale, al 38’45’’Bushati trova il 2+1 che porta avanti la Leonessa, Ravenna non ne ha più e Cittadini e Alibegovic chiudono il match dalla linea della “carità” 67-60, l’OraSì esce tra gli applausi, ma che fatica per la Centrale!!!

tabellino Leonessa

Tabellino Centrale Natura Amica

Tabellino OraSì

Tabellino OraSì

Coach Andrea Diana: “Vediamo l’aspetto positivo della gara: una partita che si era messa male, ma che siamo stati bravi a portarla a casa è un fatto sicuramente positivo, la reazione avuta negli ultimi 5 minuti quando abbiamo stretto le maglie difensive e siamo andati a giocare come volevamo in attacco è il fattore determinante della vittoria di questa sera e dobbiamo tenerne conto. I minuti finali sono stati determinanti e sono contento di come li abbiamo giocati e di come è finita la partita. E’ chiaro che per 3 quarti e mezzo dell’incontro Ravenna è stata brava a metterci in difficoltà, abbassando il ritmo della gara, a toglierci la sicurezza ed è sicuramente un merito che va loro riconosciuto. Noi eravamo ancora un pò tesi dopo la partita giocata male a Roseto e la tensione si è fatta sentire facendoci giocare con un pò di paura, commettendo errori talvolta anche banali; tante volte la voglia di riscattarsi non ti porta a fare bene, ma a commettere errori, errori che non sono nel nostro DNA, ma che per fortuna non abbiamo commesso nel momento decisivo della gara. La reazione della squadra è la cosa dalla quale voglio ripartire martedì alla ripresa degli allenamenti in quanto queste sono partite che puoi tranquillamente perdere, se Ravenna avesse vinto la gara avrebbe ampiamente meritato”.

Coach Antimo Martino: “Innanzitutto faccio i complimenti ai miei ragazzi, secondo me abbiamo disputato una partita di livello, una partita di grande personalità, siamo stati avanti per più di 35 minuti, subendo anche i recuperi di Brescia, ma sempre con il controllo della gara e resta un pò il rammarico di aver perso soprattutto vista la qualità e la profondità dei due roster che dovrebbero far dire il contrario. Sono quindi un pò combattuto, da una parte c’è la soddisfazione di aver giocato ad un buonissimo livello contro una squadra importante su un campo difficile, Secondo me questo è un fattore del quale, al di là del risultato, noi faremo tesoro ed è chiaro che se riusciremo a mantenere delle prestazioni di questo genere nel tempo ci daranno sicuramente dei risultati anche perchè poi non giocheremo contro Brescia o contro squadre di questo livello. Dispiace che sul 60 a 54 in diverse occasioni anche prendendo dei buoni tiri non abbiamo avuto la forza, l’energia, la freddezza di ammazzare la gara, questa è la mia sensazione, una doppia sensazione, da un lato la soddisfazione e dall’altro l’amarezza per non aver portato a casa i due punti.