GZC Veroli – Tezenis Verona 67-66

Alessandro Cittadini può esultare (foto Devizzi Grassi)

Alessandro Cittadini può esultare (foto Devizzi Grassi)

VEROLI – Pesantissima vittoria della GZC Veroli ai danni della Tezenis Verona, grazie a cui la GZC si porta sul 2-1 nella serie dei quarti di finale dei play-off di Adecco Gold. Una partita fisica in cui soprattutto il centro della GZC Alessandro Cittadini ha dominato sotto il pitturato e in cui si è evidenziata l’incredibile difesa di Veroli, capace di limitare la Tezenis a soli 66 punti. Successo però che dovrà probabilmente attendere per l’omologazione in seguito al ricorso della Scaligera: nel finale, infatti, Cittadini commette fallo su Gandini e prende anche un tecnico. Il lungo di casa fa 1/2, Boscagin 2/2. Gli arbitri, con colpevole ritardo, si accorgono che Veroli non era ancora in bonus, ma invece di togliere l’1/2 tolgono il 2/2. Sarebbe stata parità, e conseguente supplementare, ma una volta rilevato l’errore i giocatori erano già sotto la doccia.

CRONACA – Nel primo quarto Veroli inizia meglio riuscendo a scalfire con due triple la zona 2-3 di Verona. In grande spolvero Sanders che nel parziale di 9-2 sigla cinque punti. In questi primi cinque minuti Veroli mette in gioco tanta cattiveria agonistica e soprattutto difesa.
Nella seconda parte del primo quarto però si accende Jerry Smith, che segna 5 punti nel parziale di 9-2 in favore di Verona che consente ai veneti di pareggiare la contesa (14-14) a circa un minuto alla fine del quarto. Chiude una tripla di Carenza che consente ai ciociari di guidare 17-16 alla fine del quarto d’apertura.
Il secondo quarto si apre con la tripla di Brett Blizzard che consente alla GZC di comandare 20-16 ma un mini parziale di 4-0 firmato tutto Da Ros consente alla Tezenis di pareggiare sul 20-20. La GZC reagisce con un controparziale di 5-0 con Tomassini protagonista, ma qui arriva la svolta a favore della Tezenis: con la tripla di Taylor (10 punti all’intervallo lungo) un canestro di Smith (7 all’intervallo) e un’altra tripla di Callahan (7 e 3 rimbalzi per lui) Verona riesce ad infliggere a Veroli un parziale fulminante di 10-0 in cui la GZC non riesce a segnare un canestro in cinque minuti.
Questo secondo e spezzettato quarto finisce con tre liberi realizzati dalla GZC che fissano il risultato sul 28-30. Primo tempo caratterizzato da due grandi difese, percentuali scadenti al tiro da tre punti e condizionano il centro di Veroli Samuels che ha a suo carico tre falli.
Il terzo quarto si apre con un gioco da tre punti di Smith è soprattutto con il quarto fallo dello stesso Samuels. Successivamente una decisione dubbia dell’arbitro innervosisce i tifosi di Veroli che, squallidamente, lanciano oggetti in campo colpendo Alessandro Ramagli. Tutto ciò costa l’antisportivo a Veroli che, per questo motivo, subisce un parzialino di 3-0 ( 30-36). Gli uomini di Ramondino, però, reagiscono e con due liberi di Sanders e una tripla di Carenza di porta sul -1 (35-36).
A questo punto si rende protagonista Callahan, prima con un jumper e poi con una tripla che porta Verona sul +6. Blizzard segna una tripla importante, quella del 40-43, e con due liberi di Rossi la GZC torna sul -1. Infine Cittadini mette il punto esclamativo al parziale di 7-0 ,che porta Veroli a guidare 44-43.
Dopo un cesto della Tezenis, ancora Cittadini, 12+11 rimbalzi alla fine del terzo quarto, si rende protagonista con un tap in. Taylor ai liberi pareggia (46-46) ma ancora Cittadini segna da sotto portando la squadra ciociara sul +2 (48-46). Dopo una magia di Taylor, è una tripla allo scadere del tempo di Reati a portare la squadra veronese sul +4.

Callahan non è bastato alla Tezenis (Foto di Claudio Devizzi Grassi 2014)

Callahan non è bastato alla Tezenis (Foto di Claudio Devizzi Grassi 2014)

Il quarto parziale si apre con la seconda tripla consecutiva di Reati e con un canestro in penetrazione di Smith, ma Veroli risponde con la tripla di Blizzard. Verona prova un ulteriore allungo ma Veroli lo impedisce con due triple di Sanders, Carenza e soprattutto un sontuoso Cittadini, che pareggia grazie ad un canestro su rimbalzo in attacco, e Blizzard, che con un tiro da sotto segna il canestro del +2. (61-59). La stessa guardia americana attiva il clutch mode e con un tiro da due porta la GZC sul (63-61) a due minuti dal termine. Callahan la pareggia in un tiro da sotto da rimbalzo in attacco (63-63) e così inizia l’ultimo minuto. Dopo un’azione sciupata da Verona, Veroli ha a disposizione un attacco ed a 28.5 secondi dalla fine, Carenza segna una tripla importantissima, quella del 66-63. Verona sembra cedere ma Reati non ci sta e a 9″ dalla fine segna la tripla del pareggio (66-66).
Dopo un time-out, Sanders a 8 secondi dalla fine subisce fallo e commette un 1/2 sanguinoso dalla lunetta. A questo punto la Tezenis ha un’ultima chance per vincerla. La compagine veronese si affida a Taylor che si isola ma sbaglia il tiro della vittoria. Veroli vince soffrendo grazie soprattutto alla prestazione di Cittadini, ad un infuocato Blizzard nel quarto quarto e a una difesa strepitosa di tutto il roster della GZC. Pur se l’errore arbitrale riportato in apertura non può non aver pesato sull’esito di questa combattutissima gara 3.

MVP: Alessandro Cittadini. Prestazione sontuosa del centro ex Sassari che, come in gara 1, si rende decisivo soprattutto a rimbalzo. Riesce a sfruttare tutte le occasioni avute per realizzare i 14 punti finali dominando sotto il ferro, grazie anche ai 12 rimbalzi presi di cui 6 in attacco.

Statistiche individuali
Veroli: Cittadini 14 ( 5-6)+ 12 rimbalzi ( 6 offensivi )
Blizzard 13 (5-9; 3-6 da 3)
Carenza 12 (4-13; 4-8 da 3)
Sanders 8 ( 2-9; 1-4 da 3) + 9 rimbalzi

Verona: Callahan 16 (7-16; 2-9 da 3) 7 rimbalzi
Smith 14 (6-11; 1-4 da 3) + 3 assist e 3 rimbalzi
Taylor 14 (5-13; 1-6 da 3)
Gandini 9 (3-3) + 4 rimbalzi
Reati 9 (3-5; 3-4 da 3)

Statistiche squadre
Veroli: 11-31 da 2; 11-26 da 3; 12-18 Tiri Liberi
Rimbalzi: 29 ( 9 offensivi )
Assist: 11 (5 Tomassini)
Palle Perse: 4
Palle rubate: 5

Verona: 19-32 da 2; 7-28 da 3; 7-10 Tiri Liberi
Rimbalzi: 30 ( 10 offensivi )
Assist: 8
Palle Perse: 8
Palle Rubate: 1

Giampaolo Toselli