Preceduta dall’Anticipo Rai Sport del Venerdì Centrale del Latte Brescia-Trenkwalder Reggio Emilia, la V giornata del campionato Legadue-Eurobet prosegue con un cartellone di grande spessore.

 

Si comincia sabato con la sfida tra la Trenkwalder Reggio Emilia imbattuta (3/3, vittorie a Piacenza e Brescia e con Verona) in quello che sulla carta è un big match, anche se, invece, la Prima Veroli ha raccolto sino a qua abbia raccolto solo una vittoria (all’esordio con Sanbt’Antimo) e sia reduce da tre ko in fila. Sul parquet facce da giocatori veri: duello in regia tra l’ex Robinson e un Rowe in cerca di riscatto, sfida tra talenti come Taylor e Jackson e tra leoni come Filloy e Gatto.

Che dire poi del derby del Sud Enel Brindisi-Sigma Barcellona, trasmesso domenica in diretta da Conto Tv (Can. Sky 981)? Super coach a confronto, Bucchi contro Pancotto, gente che ha anni e anni di serie A alle spalle e che ora guida due formazioni che senza troppi veli puntano allo promozione. Entrambe partite in sordina, 2 vittorie in 4 giornate, sembrano ora aver trovato il passo giusto per cambiare ritmo: Brindisi, dopo i ko interni con Imola e Pistoia, cerca di rompere la maledizione del PalaPentassuglia, nell’occasione più difficile sia per il valore dell’avversario sia perchè la squadra siciliana dopo i due ko con Brescia e a Scafati è reduce dalla doppietta a Imola e con Forlì.

Tra i tanti grandi giocatori in campo, spicca il duello tra i playmaker: quel Mike Green che viene da Cantù e una finale scudetto e Alex Renfroe che, partito in difficoltà, sembra si stia ritrovando come si è visto contro Veroli. Ma la partita offrirà altri duelli prelibati, dal ritornato (dopo la tragedia del fratello scomparso ammazzato) Hunter e Hicks, sotto canestro Dordei e il leccese Mocavero si scontreranno con il duo Borovnjak-Callahan, rinforzato anche da Poletti, poi tra gli esterni un bel faccia a faccia tra Formenti e Bucci, e non dimentichiamo gli altri, in primis Ndoja e Martin. Poi, un altro derby rovente e che affonda tradizioni in una storia di grande rivalità.FulgorLibertas Forlì-Biancoblù Bologna, la reincarnazione della Fortitudo.

In panchina cervelli mai banali come i coach Vucinic,serbo, e Markovski (macedone), sul parquet il problema della Conad sarà fermare il capocannoniere Freeman, ma di indubbio spessore sono anche i duelli tra il più giovane Nardi e l’esperto Blizzard, italo-americani contro, con l’aggiunta di Pecile, o tra Huff e un Vrkic che deve rilanciarsi e sotto canestro di fronte lo strapotere atletico di Easley contro il centro più atipico ma redditizio di Legadue Baldassarre. Un’altra delle squadre che guarda al vertice distrattamente ma non troppo, la Givova Scafati, sarà nella tana della Morpho Piacenza che pare essersi ormai adattata al salto di categoria ed ha vinto nelle ultime due giornate con Veroli e a Ostuni. Coach Corbani sogna il bis al PalaBanca, il problema sarà mettere la museruola a Marigney, ma anche disinnescare la chiave del gioco della squadra di Griccioli, il capitano Levin, mentre in attacco oltre ai ritmi del volitivo Passera e alle bordate di Scarone, Piacenza punta sulla conferma del duo USA Harrison-Anderson, sotto le plance Infante avrà un cliente difficile come Thomas.

Altra squadra che silenziosamente è nel gruppo al vertice, è la Giorgio Tesi Group Pistoia impegnata contro Sant’Antimo al M’Prime-PalaMangano di Scafati. La squadra di Moretti, dopo aver vinto a Brindisi e battuto nettamente la Conad Bologna, si testa contro la cenerentola della classifica che però ritrova proprio in questa gara il play USA Campbell e schiera il rinforzo Moraschini, giunto dalla Virtus Bologna. Un esame di maturità per il team pistoiese che ha in Mathis ormai il leader, Galanda sempre verde, Hardy e Jones una coppia che abbina energia e forza, e due gregari di peso come capitan Toppo e Gurini.

Infine, a Faenza, l’Aget Imola che finalmente recupera un po’ di infortunati (ok Prato, Daniels e Hafnar, ma ancora ko Whiting e Andreaus) vuol tornare alla vittoria dopo alcune prestazioni in emergenza ma piene di coraggio, avversario l’Assi Ostuni arrabbiato per non avere fatto il bis dopo la prima vittoria a Forlì, cedendo in casa con Piacenza. Coach Fucà ha un Cournooh sempre più convincente, Marcelletti spera di avere al meglio Klobucar (trascinatore della vittoria di Forlì, chissà che l’aria di Romagna…sperano nella città Bianca), sotto canestro scontro pesante fra giocatori rocciosi e umili come Bruttini e la sorpresa Di Liegro. Una domenica palpitante, in cui potrebbe essere battuto il record stagionale di pubblico. Riposerà la Fileni BPA Jesi

VENERDI’ 28 OTTOBRE ORE 20.45 DIRETTA RAI SPORT 2
CENTRALE DEL LATTE BRESCIA-TEZENIS VERONA – ARBITRI: CALBUCCI (POMEZIA, ROMA), GAGLIARDI (ANAGNI, FROSINONE), QUARTA (TORINO)
SABATO 29 OTTOBRE ORE 20.45 DIRETTA EXTRA TV (DT REGIONE LAZIO)
TRENKWALDER REGGIO EMILIA-PRIMA VEROLI – ARBITRI: MATERDOMINI (GROTTAGLIE, TARANTO), BARTOLI E. (TRIESTE), RANAUDO (MILANO)
DOMENICA 30 OTTOBRE ORE 18.15 DIRETTA CONTO TV
ENEL BRINDISI-SIGMA BARCELLONA – ARBITRI: URSI (LIVORNO), CIANO (VICOPISANO, CASERTA), PARONELLI (GAVIRATE, VARESE)
DOMENICA 30 OTTOBRE ORE 18.15
MORPHO PIACENZA-GIVOVA SCAFATI- ARBITRI:PASETTO (FIRENZE), DI MODICA (VITTORIA, CATANZARO), BERTELLI (GENOVA)
MARCOPOLOSHOP.IT FORLI’-CONAD BOLOGNA – ARBITRI: MARTOLINI (ROMA), MAZZONI (GROSSETO), PECORELLA (TRANI, BARI)
PALLACANESTRO SANT’ANTIMO-GIORGIO TESI GROUP PISTOIA C/O PALAMANGANO DI SCAFATI– ARBITRI:PASCOTTO (PORTOGRUARO), CIAGLIA (CASERTA), CAPPELLO (AGRIGENTO)
AGET SERVICE IMOLA-ASSI OSTUNI C/O PALAMO0KADOR DI FAENZA – ARBITRI: MORETTI (PERUGIA), DI GIAMBATTISTA (PESCARA), BENEDUCE (CASERTA

NUOVI TESSERAMENTI –
Atleta …………………….. Naz ……………. Squadra
Moraschini Riccardo …….. Ita ………..

 

Fabrizio Pungetti – Ufficio stampa Legadue