Simone Di Trani

Alla Tramec non riesce il bis: dopo il successo casalingo su Ancona, arriva infatti il KO esterno sul campo della Poderosa Montegranaro.

Partenza in salita per i biancorossi, che a quattro minuti dalla palla a due devono richiamare in panchina Chiusolo in seguito al suo terzo fallo personale, con i padroni di casa già avanti sul 13-7 (Carpineti 6, Temperini 5). Il vantaggio interno raggiunge la doppia cifra (21-11) sul canestro di Benini al 7’, ma Cento chiude il primo quarto a “-6” grazie a due centri di Carretti e una coppia di liberi di Pasqualin.
L’avvio di seconda frazione  è ancora una volta traumatico per la formazione ospite, che subisce un parziale di 0-7 e scivola a “-13”, sul 31 a 18. Dopo aver subito ben 31 punti in 11 minuti, complice anche un difficile approccio al metro arbitrale che ad un certo punto porta a un computo di 13 falli fatti e 6 subiti, la Tramec sistema le cose in difesa e concede agli avversari appena 6 punti nei successivi 9 minuti: da questo cambio di registro nella propria metà campo, nasce il parziale che permette a Rorato e soci di rientrare negli spogliatoi con sei punti da recuperare e inerzia a favore, con un Carretti già in doppia cifra e un Pasqualin da 6 punti e 11 di valutazione in 16’.
Nella ripresa Di Trani accorcia subito le distanze pescando inoltre il terzo fallo di Bernardi, prima di impattare a quota 37. Montegranaro risponde con Andreani (47-40), ma Cento torna a un solo possesso con una tripla di De Pascale e un’altra magia di Di Trani: 47-45, al 25’. La Poderosa riprende fiato coi canestri dalla lunga distanza di Trionfo e Temperini e poi tenta la fuga con Andreani e Carpineti, ma un tap-in di Carretti chiude il terzo periodo sul 58-54, sempre a favore dei locali.
Montegranaro non vuole un arrivo in volta e subito prova a dare il colpo di grazia ai sogni di gloria centesi con Trionfo e Bernardi: un altro passaggio a vuoto difensivo della Tramec concede quattro facili punti agli avversari che volano sul 73-61, a meno di cinque minuti dalla fine. Giuliani ferma la partita e, al rientro in campo, Carretti riavvicina i suoi con due canestri in fila. Di Trani prende il ferro dall’arco e altrettanto fa Rorato da sotto: la Poderosa prende fiducia dagli altrui errori e il canestro della staffa porta la firma di Benini, mentre Bernardi arrotonda l’ingeneroso passivo negli ultimi due minuti di gioco.
Gabriele Giuliani, a fine gara, è piuttosto duro coi suoi: “Il problema è che la prestazione odierna è figlia del lavoro svolto in settimana. Anche stasera abbiamo fatto le cose con troppa sufficienza, non ci possiamo più permettere di allenarci con questa intensità. Necessitiamo di maggiori attenzione e concentrazione, ma non intendo mollare e per ciò continuerò a martellarli e sollecitarli in continuazione.”.
DINO BIGIONI MONTEGRANARO-TRAMEC CENTO 84-72
PARZIALI: 24-18, 37-31, 58-54.
MONTEGRANARO: Bernardi 15, Temperini 8, Trionfo 10, Benini 14, Carpineti 16; Andreani 13 , De Fenza NE, Ianua’ NE, Mosconi 3, Petrosino. All. Bianchi.
CENTO: Chiusolo, Di Trani 18, Tedeschini 3, Nieri 11, Carretti 17; De Pascale 7, Pasqualin 6, Rizzatti, Rorato 10, Venturoli. All. Giuliani.
ARBITRI: Vitaliano Battista di Reggello (FI) e Marco Sestini di San Giovanni Valdarno (AR).
A.S.D. BENEDETTO XIV 2011
Michele Manni