Sotto l’esperta guida di coach Eugenio Dalmasson, Trieste si presenta in questa nuova stagione con l’ambizione di guardare molte formazioni dall’alto: un roster profondamente rinnovato ed un progetto concreto per puntare al salto nella categoria superiore sono gli ingredienti principali di questa nuova squadra. Rispetto allo scorso anno l’unico confermato tra i senior è il “nostro rimpianto ex” Alfredo Moruzzi, guardia-ala classe 1980 alla seconda stagione in maglia AcegasAps: 10.9 punti in circa 31 minuti con oltre due palle recuperate a partita rappresentano il suo biglietto da visita.
Tra i giovani talenti locali, Alessandro Scutiero e Michele Ruzzier hanno impressionato nella scorsa stagione conquistandosi un posto fisso nel roster triestino: entrambi playmaker, Scutiero è un classe 1992 che realizza 5 punti di media; Ruzzier invece (classe 1993) gioca circa oltre 16 minuti insaccando 5,2 punti/gara. Folta la rappresentanza proveniente da Omegna, da dove arrivano ben tre giocatori alabardati: il primo è il playmaker Marco Carra che, dopo due stagioni difficili in riva al lago d’Orta, ha ritrovato serenità e canestri nell’estremo oriente italiano: 15 punti di media a partita (29.8 min. in campo) ne fanno il decimo miglior realizzatore del campionato, senza dimenticare i 2.2 assist che offre ai compagni ogni partita. Troviamo poi la guardia-ala Leonardo Zaccariello (classe 1982), giocatore con diverse promozioni alle spalle – ricordiamo Pistoia e Vigevano in particolare – ma soprattutto atleta che si sta ritrovando dopo una stagione non brillante: 9,1 punti di media e un discreto contributo a rimbalzo (4.1) ne fanno un elemento importante per coach Dalmasson. A Trieste è approdato anche il capitano della Fulgor Omegna, Innocenzo Ferraro che, dopo quattro stagioni di terzo campionato nazionale con i rossoverdi ha deciso di indossare la canotta rossa dell’AcegasAps: con 11.6 pt di media in 29.6 minuti, Ferraro rappresenta il vero valore aggiunto a rimbalzo dove, con 7.7 rimbalzi a match, è l’ottavo del campionato. Sotto canestro troviamo l’ex Lumezzane Luca Gandini, altro rimbalzista di peso: settimo in graduatoria (8,1), porta anche un discreto contributo in termini di punti (8,1). Per allungare le rotazioni, Trieste punta molto su Marco Maganza, classe 1991 tra i talenti più promettenti del panorama nazionale: Maganza, dopo una stagione difficile con la Leonessa Brescia, riparte dall’AcegasAps con 15 minuti di media, in cui mette a segno 5.4 punti raccogliendo anche 4 rimbalzi. Nello spot di guardia, sprazzi importanti di partita li trova anche Daniele Mastrangelo, proveniente dalla sfortunata retrocessione di Molfetta ad opera proprio di Trieste: con i suoi 8.5 punti in 16.7 minuti, si sta mettendo in luce nel roster di coach Dalmasson. Triestino doc è invece Giacomo Zecchin (1991), ala da 7.3 minuti a partita, in cui realizza circa 2.8 punti. A chiudere il roster triestino abbiamo Andrea Coronica, infortunatosi nel finire della scorsa stagione, e Luca Bonetta (1992).

 
Arbitri prossima gara
 
Ecco gli arbitri designati per la prossima gara
 
CO.MARK TREVIGLIO ACEGAS TRIESTE  27/11/2011 – 18:00
PALAFACCHETTI Via Del Bosco TREVIGLIO (BG)
 
Squadra di casa:CO.MARK TREVIGLIO
(3 class – 10g/7v/3p)
 
Squadra ospite:ACEGAS TRIESTE
(7 class – 10g/7v/3p)
 
Campo di gioco:PALAFACCHETTI Via Del Bosco TREVIGLIO (BG)
 
1º Arbitro:TIROZZI ALESSANDRO di BOLOGNA (BO)
2º Arbitro:MORANTE LUIGI di SAN VINCENZO (LI)
 
Segnapunti:AGOSTANI LUCA di RHO (MI)
Cronometrista:PAGANI ARIANNA di PERO (MI)
24 secondi:GALLINARI PAOLA di MILANO (MI)
 
 
Rossella Prandina
Addetto Stampa BLU BASKET 1971