Henson & Cooper

Come da previsioni, il Midwest regional si concluderà con la finale più attesa ovvero North Carolina Kansas, match che andrà in scena domenina sera alla Joe Louis Arena di St.Louis. Per le due favorite non è stata però una passeggiata avere la meglio su Ohio e North Carolina State che a dispetto del loro seeding hanno lottato alla pari contro  formazioni ben più titolate.

#1 North Carolina-#13 Ohio 73-65 (OT) Se nel corso del primo tempo North Carolina aveva dato l’impressione di potere disporre con facilità di Ohio raggiungendo anche i 15 punti di margine, i Bobcats avevano un inizio di secondo tempo folgorante e anche grazie all’8 su 13 da oltre l’arco, riaprivano ampiamente il match raggiungendo gli avversari sul 42 a 41 esattamente a metà ripresa. Molto merito di questo parziale va iscritto a Walter Offutt, 26 per lui alla conclusione, che centrando ripetutamente il bersaglio portava addirittura al sorpasso sul 47 a 46 a 8′ dalla sirena. Le due squadre si alternano quindi al comando per i restanti minuti, fino ai momenti decisivi in cui prima una tripla di Reggie Bullock portava i Tar Heels sul +2 e in seguito due liberi di Offutt portavano il match all’overtime. Anche il supplementare metteva in mostra Bullock che con 5 punti, fra cui una tripla iniziale, mandava al comando North Carolina che approfittando anche dei due soli punti segnati dai Bobcats allungava decisamente sugli avversari e chiudeva con sicurezza sul 73 a 65. Con l’assenza di Marshall, Bullock ha dimostrato tutte le sue qualità mettendo a segno 17 punti, ma la prestazione più rimarchevole del match è ancora una volta quella di Tyler Zeller che con 20 punti e 23 rimbalzi ha dato ben più di una spallata alle ambizioni di Ohio.

#2 Kansas-#13 North Carolina State 60-57 Il sogno di North Carolina State di raggiungere per la prima volta in un torneo NCAA gli odiati Tar Heels, si è infranto nell’ultimo minuto di gioco della partita contro Kansas; infatti i Wolfpacks hanno avuto ben quattro possessi per vincere o quantomeno portare il match all’overtime, ma fallendoli tutti hanno lasciato via libera ai Jayhawks che si sono imposti per 60 a 57. Il primo tempo aveva visto State partire meglio e raggiungere un massimo vantaggio di 10 punti, ricucito però da Kansas che andava negli spogliatoi sotto di un solo punto 33 a 32. Il 12 a 2 con cui i Jayhawks cominciano i secondi venti minuti, sembra un break decisivo, tanto che i 10 punti di margine vengono conservati fino al 33′; ma i Wolfpacks non ci stanno proprio a perdere il contatto con gli avversari ed in 5′ si riportano in scia sul 58 a 57 grazie ad un recupero di Williams. Ma gli ultimi minuti del match vedono errori a ripetizione da entrambe le parti: triple sbagliate da Howell e Woods per North Carolina State, infrazioni di campo e liberi falliti per Kansas anche se, proprio su un errore dalla lunetta di Tyshawn Taylor con conseguente rimbalzo non controllato da Howell, arriverà il layup decisivo di Elijah Johnson. Ci sarà comunque ancora una volta la possibilità per i Wolfpacks di provare la tripla del pareggio ma questa volta sarà CJ Leslie a fallire la conclusione ed a lasciare dunque il risultato invariato a favore di Kansas. Entrambi i migliori marcatori della partita, CJ Leslie per North Carolina State e Thomas Robinson per Kansas, hanno realizzato 18 punti, ma per il centro dei Jayhawks và anche sottolineata la doppia doppia concretizzata catturando anche 15 rimbalzi.